Cucina Italiana Senza Frontiere è onorata di accogliere i testimonial dei prodotti di eccellenza Italiani, poichè riteniamo sia importante creare una vera e propria rete alimentare di alto livello, con il giusto scambio di qualtà, profumi , aromi e competenze.
Il testimonial è la persona che fa interagire la qualità del prodotto con la sua la sua creatività, realizzando piatti che sono l’espressione della sua personale cultura gastronomica, così come delle sue radici.
Uno dei più importanti testimonial di “Cucina Italiana Senza Frontiere” è Julien Serri, grande chef di cucina e pizzaiolo, fortemente motivato alla diffusione della cucina naturale ed espressione dell’animo umano, sempre alla ricerca di prodoti eccellenti per creare nuove tendenze culinarie.
Julien Serri è capitato in cucina e in pizzeria dopo una riconversione professionale che lo ha portato a seguire un corso di pizza presso Luigi Smine. Si è quindi trasferito in Spagna, dove ha aperto la pizzeria Nonna Lucia sulla Costa Blanca, prima di unirsi al team Furco a Clermont-Ferrand, dove prepara pizze gourmet oltre a una cucina tradizionale di qualità e cocktail creativi e misti. Decide quindi di continuare con una formazione di cuoco e si iscrive lo scorso settembre presso la scuola alberghiera di Chamalières per preparare una cottura CAP. Questo corso comprende stage pratici per i quali è stato accolto da Denny Imbroisi, chef-proprietario del ristorante parigino di cucina italiana Ida. Poi Julien mira a ingrossare le fila degli ambasciatori della pizza di qualità, che aiutano a ripristinare lo stemma ancora troppo spesso scheggiato. Il suo sogno: una pizzeria viene premiata con un macaroon dalla guida Michelin.
Un altro prestigioso testimonial di Cucina Italiana Senza Frontiere, di cui andiamo orgogliosi, è il cuoco Alfredo Nicolò, proveniente da un paesino della Calabria ed ora affermato professionista a Parigi. E’ proprio a questa città che deve la sua formazione. Grazie alla sua bravura, diventa prima Chef e successivamente, gestore e proprietario di un ristorante. La sua principale caratteristica è quella di creare piatti rispettando la tradizione e la naturalezza dei prodotti utilizzati. Nicolò di definisce un ‘cuoco contadino’ che ha lo scopo di far conoscere la bontà e la tradizione contadina sulla piazza di Parigi.
Chef Pizzaiolo
Chef pizzaiolo, maestro negli impasti e nelle lievitazioni, chef di cucina presso la pizzeria gourmet Bijou a Parigi.Influencer
Blogger che si definisce The Pizza Boy. Conoscuito per le dichiarazioni sui social, particolamente su Istagram su pizze e pizzerie.Executive Chef
Presso Il Sorrentino, a ParigiExecutive Chef
Presso il ristorante Caruso a Parigi.Giornalista
Direttore di francepizza.fr© Copyright 2019 Associazione Culturale MEDEA – Via R. Montecuccoli, 6 Torino – Italy – C.F. 97835000015